Icon of block

Blocco dati uscita contatore energia

Utilizzare questo blocco per leggere i dati di uscita dal contatore di energia LEGO. I seguenti dati d'uscita sono analizzati dal contatore di energia: tensione di uscita (V), corrente di uscita (A), wattaggio di uscita (W) e joule (J). Tutte le uscite sono visualizzate con la medesima risoluzione utilizzata sul contatore d'energia. Utilizzare il pannello di configurazione dei dati per selezionare la sorgente d'uscita, la quale sarà disponibile nella sezione delle uscite "Lettura sensori" per un ulteriore uso all'interno del programma.

È possibile inviare un segnale logico (vero/falso) in base alla posizione del valore rispetto al punto d'innesco: superiore o inferiore. Un punto d'innesco è il valore specifico, nell'intervallo di numeri, in base al quale si verifica un cambiamento di condizione. Per esempio, si potrebbe programmare il robot in modo da inviare un segnale quando il livello di joule scende sotto 30. Il punto d'innesco sarebbe impostato su 30.

Specificare il punto d'innesco utilizzando un selettore a cursore o digitando un numero nel riquadro di ingresso. Per specificare l'intervallo (sopra o sotto il punto d'innesco) che genererà il segnale “vero”, usare i pulsanti di opzione o il menu a tendina. La porzione “vero” dell'intervallo sarà colorata; la porzione “falso” sarà grigia.

L'impostazione di innesco predefinita per un segnale "vero" è generato quando i livelli scendono sotto 5. Il pulsante di opzione a destra dell'intervallo viene selezionato e il selettore a cursore impostato su 5. Per passare alle porzioni "vero" dell'intervallo (impostando valori inferiori a 5 come "vero") si seleziona il pulsante di opzione a sinistra.

Si deve tirare almeno un cavo dati di uscita dal centro dati di questo blocco a un altro blocco, per poter inviare qualsiasi informazione.

Impostazioni di visualizzazione

Image of block

  1. Il numero mostra quale porta dell'NXT è collegata al contatore di energia. Si può cambiare questo numero nel pannello di configurazione, se necessario.
  2. Il centro dati del blocco si aprirà automaticamente quando il blocco viene collocato nell'area di lavoro. Si deve tirare almeno un cavo dati dal terminale di uscita del blocco al centro dati di un altro blocco. (Vedere la sezione sul centro dati qui sotto per altre informazioni.)

Configurazione del Blocco dati uscita contatore energia

Image of configuration panel

  1. Scegliere la porta dove è inserito il contatore di energia. Predefinito, il blocco sarà impostato sulla porta 3 per un contatore di energia. Si può cambiare questa selezione se necessario.
  2. Impostare il valore d'innesco utilizzando un selettore a cursore o digitando un valore direttamente nel riquadro di ingresso. Selezionare il pulsante di opzione a destra del selettore a cursore se si desidera che il blocco sia attivato da valori superiori al valore d'innesco; selezionare il pulsante di opzione a sinistra del selettore a cursore per attivare il blocco con valori inferiori al valore d'innesco. Si può anche usare il menu a tendina per impostare la porzione “vero” del selettore a cursore.
  3. Selezionare il tipo di sorgente dei dati da utilizzare. Per impostazione predefinita, il tipo di sorgente dei dati è impostata su tensione d'uscita (V), ma è possibile cambiarlo in: corrente d'uscita (A), wattaggio d'uscita (W) o joule (J)
  4. Il riquadro di feedback visualizza la lettura corrente (a seconda del tipo di sorgente dei dati selezionato).

Configurazione del centro dati del Blocco uscita dati contatore energia

Il Blocco uscita dati contatore di energia può essere controllato dinamicamente collegando i cavi dati (dai centri dati di altri blocchi) al centro dati del Blocco uscita dati contatore di energia.

Aprire un centro dati di un blocco facendo clic sulla scheda nel margine inferiore sinistro del blocco dopo averlo collocato nell'area di lavoro.

Image showing unopened tab on a generic block

I cavi dati che trasferiscono le informazioni di ingresso a un blocco sono collegati ai terminali sul lato sinistro del suo centro dati. I cavi dati che trasferiscono le informazioni di uscita sono collegati ai terminali sul lato destro.

Image of data wires

[A] Terminale di ingresso
[B] Terminale di uscita
[C] Cavo dati numerici (giallo)
[D] Cavo dati logici (verde)
[E] Cavo dati di testo (arancione)
[F] Cavo dati interrotto (grigio)

Passaggio dei dati dal terminale di ingresso al terminale di uscita

Se un terminale di ingresso ha un terminale di uscita corrispondente (vedere A qui sopra), i dati di ingresso passeranno dal terminale di ingresso al terminale di uscita senza essere modificati. In questo caso, si può usare il terminale di uscita solo se il terminale di ingresso è connesso a un cavo dati di ingresso; collegando un cavo dati di uscita a questo terminale di uscita senza un cavo dati di ingresso collegato, il cavo dati di uscita sarà “interrotto” (e di colore grigio).

Cavi dati che trasferiscono tipi di dati specifici

Ogni cavo dati trasferisce uno specifico tipo di dati tra i blocchi. Per esempio, se un cavo dati viene tirato da un terminale logico al centro dati di un blocco, può essere collegato solamente a un terminale logico nel centro dati dell'altro blocco. Il seguente prospetto mostra il tipo di dati che ogni terminale può accettare o inviare.

Colori dei cavi dati

I cavi dati sono identificati da specifici colori: i cavi che trasferiscono dati numerici sono di colore giallo, i cavi che trasferiscono dati logici sono di colore verde e i cavi che trasferiscono dati di testo sono di colore arancione.

Cavi dati "interrotti"

Se si cerca di collegare un cavo dati a un terminale per un tipo di dati errato, il cavo sarà considerato “interrotto” (e di colore grigio). Se un cavo dati è interrotto non si riuscirà a scaricare il proprio programma.

Se si fa click su un cavo interrotto, si potrà leggere il motivo per cui è interrotto nella finestra di guida rapida nell’angolo in basso a destra dell'area di lavoro.

I dati devono essere compresi nell'intervallo ammesso per il terminale

Se un cavo dati di ingresso trasmette un valore che non rientra nell'intervallo ammesso per il terminale a cui è collegato, il blocco ignorerà il valore o lo cambierà in un valore compreso nell'intervallo. Per i terminali che accettano un numero ridotto di valori di ingresso (per esempio: solo 0, 1 o 2), il terminale ignorerà l'ingresso se riceve un valore non compreso nel suo intervallo.

Per i terminali che accettano intervalli di ingresso maggiori (per esempio: 0 – 100), il terminale adatterà qualsiasi ingresso che non rientra nel proprio intervallo. Per esempio, se un terminale di potenza del Blocco Motore riceve un valore di ingresso di 150, il blocco cambierà il valore di ingresso a 100 (cioè, un numero compreso nell'intervallo del terminale di potenza).

Questo prospetto mostra le differenti caratteristiche dei terminali sul centro dati del Blocco uscita dati contatore di energia:

  Terminale Tipo di dati Intervallo ammesso Qual è il significato dei valori Questo terminale viene ignorato quando...
Port Porta Numero 1 - 4 1 = Porta 1, 2 = Porta 2, 3 = Porta 3, 4 = Porta 4  
Port Punto d’innesco Numero Tensione in uscita: 0,0-10,0 (V)
Corrente in uscita: 0,0-0,5 (A)
Wattaggio in uscita: 0,0-5,0 (W)
Joule: 0-100 (J)
Valore rispetto al quale eseguire la comparazione  
Port Maggiore / Minore Logica Vero/Falso Logica usata nella comparazione:
Vero = Maggiore, Falso = Minore
 
Max/Min Tipo sorgente Numero Modalità 0: Uscita tensione
Modalità 1: Uscita corrente
Modalità 2: Uscita wattaggio
Modalità 3: Joule
Numero dati per la selezione del tipo di sorgente dati  
Port Sì/No Logica Vero/Falso Risultato della comparazione  
Port Lettura sensore Numero Tensione in uscita: 0,0-10,0 (V)
Corrente in uscita: 0,0-0,5 (A)
Wattaggio in uscita: 0,0-5,0 (W)
Joule: 0-100 (J)
Valore in scala letto dal sensore